Oggi dopo alcuni mesi di lavoro è uscito il testo da me curato e con un mio saggio introduttivo su Jean Thiriart che riprende alcune opere molto conosciute dell'autore:
Le 65 tesi sull'Europa
Ed altre meno come gli articoli su e di Thiriart degli anni '90 su Orion.
Nel testo sono riprodotti anche articoli su Thiriart di Aleksandr Dugin, una serie di articoli del Prof. Claudio Mutti, l'opera di Luc Michel da Giovane Europa alle Brigate Rosse e diversi articoli di Yannick Sauveur (suo biografo) nonché la sopracitata mia prestazione di 40 pagine circa.
Nel testo sono presenti diverse foto inedite e non a colori.
Per acquistarlo basta andare su prossimamente disponibile anche presso di me (poche copie) e presso le librerie online IBS, Libraccio etc. E fisiche (non Amazon). Per vedere la vera copertina basta cliccare sul link. Gli ordini evasi dal sito Orion libri saranno spediti dalla prossima settimana.
#aleksandrdugin
#pietromissiaggia
#marcobattarra
#yannicksauveur
#lucmichel
#jeanthiriart
#libri
#claudiomutti
#orionlibri
#agaeditrice
#libri
#thiriart
#thiriartjean
#dugin
#aleksandrdughin
#aleksanderdugin
Si ringrazia particolarmente Maurizio Ulisse Murelli per la pazienza e per avermi permesso di pubblicare quest'opera e ripubblicare determinati scritti con una mia curatela.
Il prof. Claudio Mutti e Yannick Sauveur per avermi inviato materiale da tradurre e per la disponibilità nello rispondere alle mie domande.
Vi sono scritti di Alexandr Dugin e Marco Battarra come scritto in precedenza.
LINK PER L'ACQUISTO: http://www.orionlibri.net/negozio/europa-nazione-jean-thiriart-il-cavaliere-eurasiatico-e-la-giovane-europa/ (è NECESSARIO COPIARE ED INCOLLARE IL LINK NEL MOTORE DI RICERCA PER RAGGIUNGERE IL SITO DOVE ACQUISTARE IL LIBRO)
Un pensiero misconosciuto: Il manifesto del movimento nazional-anarchico di Troy Southgate
Di Pietro Missiaggia Quando lo studioso italiano di dottrine politiche, lo storico studioso della “destra radicale”, della così detta “sinistra rivoluzionaria” o dei movimenti anarchici sente parlare di nazional-anarchismo e del suo ideologo di punta Troy Southgate rimangono entrambi sconcertati e dubbiosi di fronte a tale pensatore e tale innovativa visione del mondo (weltanschauung); questo perché egli è completamente ignorato nel contesto dell’Europa mediterranea; l’Italia però sotto alcuni aspetti rappresenta un’eccezione alla regola. Troy Southgate nasce a Londra nel 1965, si laurea in Storia e Teologia all’Università di Kent e si erge come ideologo di un movimento nazional-anarchico che si prefigge di creare nuove sintesi ed andare oltre la destra e la sinistra. In Italia, fortunatamente, il pensiero di Southgate è stato letto e conosciuto, anche se solo marginalmente, per l’iniziativa di diffusione messa in atto dalle Edizioni Sì che hanno pubblicato il suo Manifesto Nazion...